Il percorso

Il percorso proposto prevede la visita di alcuni portali fra i 28 individuati in città e depositati nel Museo Sant’Agostino di Genova

Nella scelta si tenuto conto sia rispettare i tempi necessari che permettono la lettura dell’opera e la raccolta di materiale, sia di permettere confronti fra portali di periodi e materiale diversi e con disposizione differente degli elementi.

Portale di Michele d’Aria di Palazzo San Giorgio
Vico Oliva, 13r
Via Canneto il Lungo, 29r
Via Canneto il Lungo, 67 Ar
Cattedrale di San Lorenzo
Salita San Matteo, 19
Piazza San Matteo, 14

Al Museo di Sant’Agostino avendo uno spazio e un clima idonei si possono avviare attività e riprendere con calma alcuni particolari.

  • Museo di Sant’Agostino, n.inv.M.S.A. 527, sovrapporta, da Piazza San Lorenzo, pietra di Promontorio, armi Fieschi
  • Museo di Sant’Agostino n.inv.M.S.A. 528, sovrapporta, pietra di Promontorio, armi scalpellate
  • Museo di Sant’Agostino n.inv.M.S.A. 2955, sovrapporta, pietra di Promontorio, armi Conestagio
  • Museo di Sant’Agostino, deposito, sovrapporta, ardesia,armi non identificabili

Seguendo il tema di San Giorgio, il percorso s’origina dal Palazzo omonimo, aggiungendo che in linea di massima i portali che a mano a mano saranno "scoperti" lungo la strada sono compresi in un lasso di tempo di circa cinquant’anni (dalla metà alla fine del Quattrocento).

Seconda Visita guidata

Qualora si riscontrasse l’interesse anche da parte di solo alcuni ragazzi ad approfondire o a censire l’intero numero dei portali si può organizzare una secondo sopralluogo mirato a completare e approfondire la documentazione occorrente allo sviluppo delle attività impostate.

  1. Via Ponte Calvi, 3, sovrapporta, pietra di Promontorio, armi Gentile
  2. Vico della Madonna, 11r , sovrapporta, pietra di Promontorio, armi non identificabili
  3. Via San Siro, 6, sovrapporta, pietra di Promontorio, armi scalpellate
  4. Piazza Pellicceria, 3, portale, marmo, armi Spinola
  5. Via della Posta Vecchia, 12, portale, pietra di Promontorio(?), armi scalpellate
  6. Vico Torre delle Vigne , portale, pietra di Promontorio, armi de Franchi
  7. Vico delle Mele, 6 , portale, marmo, armi Serra
  8. Via Luccoli, 14 , sovrapporta, , marmo, armi non identificabili
  9. Vico Casana, 52, sovrapporta, pietra di Promontorio, armi scalpellate
  10. Salita San Matteo, 19, portale, marmo, armi non originali
  11. Piazza San Matteo, 14 , portale, marmo, armi Doria
  12. Vico degli Indoratori, 2 portale, marmo, armi scalpellate
  13. Vico Oliva, 13r portale, marmo, armi Grimaldi-Oliva
  14. Piazza Cattaneo, 29r, portale, marmo, armi Cattaneo
  15. Piazza San Cosimo, 2r , portale, marmo, armi scalpellate
  16. Piazza dei Giustiniani, 6 (interno) sovrapporta, pietra di Promontorio, armi Giustiniani
  17. Via Canneto il Lungo, 29r, portale, marmo, armi illeggibili
  18. Via Canneto il Lungo, 67 Ar portale, marmo, armi illeggibili
  19. Cattedrale di San Lorenzo
  20. Portale di Michele d’Aria di Palazzo San Giorgio (1470) interno, portale, pietra di Promontorio, armi del Banco di san Giorgio
  21. Cappella Grimaldi in Santa Maria di Castello (1448) interno, portale, marmo
  22. Via Garibalbi , 4, interno, sovrapporta, pietra di Promontorio, armi del Banco di san Giorgio (?)
  23. Via Pre, 68, sovrapporta, pietra di Promontorio, armi Fregoso(?)
  24. Castello D’Albertis, sovrapporta, pietra di Promontorio

Home

cosa come perchè confronto